Il GSE è l’ente che promuove la sostenibilità ambientale attraverso l’incentivazione e lo sviluppo delle fonti di energia
rinnovabile in Italia.
Ritira e colloca sul mercato elettrico l’energia prodotta dagli impianti incentivati e certifica la provenienza da fonti rinnovabili dell’energia elettrica immessa in rete.
Prima aggiudicazione
Con grande soddisfazione ci siamo aggiudicati l’appalto con procedura negoziata dei lavori relativi all’integrazione degli impianti tecnologici nel sistema di Building Automation.
Scopo della supervisione è integrare in un’unica piattaforma, quelle esistenti nel building GSE.
In primo luogo si ha una raccolta dati centralizzata e tempestiva da inviare al personale addetto al controllo, relativamente a tutte le situazioni di allarme o di anomalia che il sistema centralizzato dovesse identificare.
Inoltre la supervisione é in grado di gestire segnalazioni di stato o misura.
Attraverso il sistema, gli operatori addetti al telecontrollo hanno a disposizione una sola interfaccia di tipo “friendly” che permette, monitorando gli stati dei sottosistemi, di intervenire tempestivamente.
Un’altra aggiudicazione al GSE
Particolarmente rilevante é l’oggetto del nuovo appalto. Fornitura in opera di un sistema di monitoraggio e rilevazione della temperatura ambientale. Il sistema comprende il software di monitoraggio dei principali sistemi a supporto della server farm e dei locali tecnici e la garanzia di 24 mesi.
Il GSE ha soprattutto la necessità di rilevare e monitorare nei locali adibiti a Server Farm e nei locali tecnici, una serie di parametri (temperatura, umidità), attraverso la realizzazione di un sistema DCIM.
L’installazione dovrà essere completata entro 3 mesi dalla data di stipula del contratto.
Building automatiom
Il building automation é un sistema particolarmente importante che permette di controllare e gestire gli impianti integrati di un edificio.
Una delle esigenze fondamentali di chi ha il compito di gestire edifici è in primo luogo non perdere tempo ed energie nell’utilizzo di tante piattaforme quanti sono i sistemi da controllare:
illuminazione;
riscaldamento e condizionamento;
antri-intrusione;
controllo presenze;
anti-incendio.
E’ necessario centralizzare questi servizi e integrarli in un’unica piattaforma, che deve, inoltre, controllare questi sistemi.
L’integrazione è quindi uno degli obiettivi principali della building automation.
Attraverso l’automazione e l’integrazione, le tecnologie degli impianti tradizionali presenti negli edifici dialogano con quelle più innovative in modo da ottenere nuove funzionalità.