Nuovo bando per la Regione Toscana relativo ai fondi comunitari POR FESR 2014-2020.
Il bando per progetti di efficientamento energetico degli immobili é rivolto alle imprese in Toscana.

La disponibilità é di 4 milioni di euro. Verrà data la priorità di destinare 1 milione a favore di progetti di efficientamento energetico delle imprese aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana di Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano.

Interventi ammissibili al Bando Regione Toscana

Gli interventi ammissibili sono:

  • l’isolamento termico di strutture orizzontali e verticali,
  • la sostituzione di serramenti e infissi,
  • sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti alimentati da caldaie a gas a condensazione o impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza,
  • la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per la produzione di acqua calda sanitaria,
  • sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna,
  • sistemi di climatizzazione passiva,
  • impianti di cogenerazione/ trigenerazione ad alto rendimento.

Ad integrazione si potranno attivare interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili come:

  • solare, aerotermica,
  • geotermica,
  • idrotermica,
  • solare (impianti fotovoltaici), purché finalizzati all’autoconsumo.

Il contributo

Per le micro e piccole imprese il contributo massimo sarà il 40% delle spese ammissibili, per le medie imprese il 30%, per grandi imprese il 20% . Le spese ammissibili saranno quelle sostenute  a partire dal 26/04/2016, purché il progetto non si ritenga concluso alla data di presentazione della domanda.

Si potranno considerare ammissibili anche le spese tecniche di progettazione, direzione lavori, sicurezza, collaudo, studi e/o consulenze specialistiche, indagini, diagnosi energetiche, attestazione di prestazione energetica ante e post intervento.