News

Bando Toscana. Con decreto n. 7012 del 22 maggio 2017 é stato approvato il bando “Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili del 2017”. L’obiettivo che si pone é quello di aumentare l’efficienza energetica degli immobili delle imprese.

Il budget finanziario é di 4 milioni, di cui un milione per i progetti di efficientamento energetico di quelle imprese che hanno sedi operative nei Comuni del Parco Agricolo della Piana: Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano

Destinatari e interventi ammissibili del Bando Toscana

Il bando finanzia progetti di efficientamento energetico degli immobili realizzati da Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI), Grandi Imprese (GI) e Liberi Professionisti nel territorio della Regione Toscana.

Sono ammissibili progetti per realizzare i seguenti interventi:

  • l’isolamento termico di strutture orizzontali e verticali;
  • la sostituzione di serramenti e infissi;
  • la sostituzione di impianti di climatizzazione con impianti alimentati da caldaie a gas, a condensazione o impianti alimentati da pompe di calore ad alta efficienza;
  • la sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore o a collettore solare per produrre acqua calda sanitaria;
  • i sistemi intelligenti di automazione e controllo per l’illuminazione e la climatizzazione interna
    sistemi di climatizzazione passiva;
  • impianti di cogenerazione/trigenerazione ad alto rendimento;

A completamento degli interventi precedenti possono essere attivati anche gli interventi per la produzione di energia termica da fonti energetiche rinnovabili quali solare, aerotermica, geotermica, idrotermica senza eccedere i limiti dell’autoconsumo.

bando ToscanaContributo

per le micro e piccole imprese è pari al 40% delle spese ammissibili
per le medie imprese è pari al 30% delle spese ammissibili
per grandi imprese è pari al 20% delle spese ammissibili

Le domande

La domanda di aiuto deve essere redatta esclusivamente on-line al sito Internet di Sviluppo Toscana s.p.a. e si considera presentata solo ed esclusivamente se inoltrata per via telematica sul sistema informatico di Sviluppo Toscana spa. Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 1 giugno 2017 fino alle ore 17.00 del 7 settembre 2017.

Cosa possiamo fare per voi?

F.lli Franchini grazie alla sua esperienza è in grado di seguire totalmente il progetto: dalla presentazione della domanda, fino all’installazione dell’impianto.

Quali sono le fasi del nostro lavoro?

1.L’audit energetico è un’analisi indispensabile che permette di individuare le inefficienze dei diversi comparti aziendali del sistema. Offre la possibilità di attuare interventi per migliorare l’Efficienza Energetica.
2.Analisi approfondita dell’utilizzo e della gestione dell’energia;
3.Sopralluoghi volti a monitorare le tecnologie impiantistiche, il funzionamento e i consumi in maniera dettagliata;
4.Redazione del bilancio energetico e individuazione delle eventuali criticità nell’uso dell’energia;
5.Redazione del piano di efficientamento, che consiste in una proposta tecnica ed economica in cui sono riportate priorità, costi, benefici, ritorno economico atteso e le possibilità di accesso a bandi, incentivi, detrazioni fiscali, agevolazioni e tempi di rientro economico e di realizzazione del progetto.
6.La manutenzione svolge una funzione importantissima per la resa ottimale degli impianti, per il monitoraggio dei risparmi e per la prevenzione di guasti e anomalie.


Per maggiori informazioni sui nostri servizi per l’ efficienza energetica vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest