News

Bando Veneto . La Regione ha pubblicato il Bando che prevede l’erogazione di contributi in conto capitale per diagnosi, efficientamento energetico e installazione di impianti da fonti rinnovabili.

Destinatari Bando Veneto

Destinatari dell’agevolazione sono le micro, piccole e medie imprese. Gli interventi devono essere “finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica”.

Spese ammissibili

Sono ammissibili i progetti che si articolano nelle seguenti tre fasi:

• Fase 1: valutazione ante intervento del fabbisogno energetico annuo complessivo dell’unità operativa oggetto del progetto e individuazione delle opportunità di risparmio energetico e di riduzione delle emissioni di gas climalteranti attraverso diagnosi energetica (in conformità all’allegato 2 al Dlgs n. 102/2014);

• Fase 2: elaborazione e sviluppo del progetto di contenimento dei consumi e delle emissioni sulla base degli interventi previsti dalla diagnosi energetica, tramite progetti di efficientamento energetico e di autoconsumo da fonti rinnovabili;

• Fase 3: valutazione post intervento di raggiungimento dell’obiettivo di progetto nonché di risparmio energetico e di riduzione di emissioni di gas climalteranti, attraverso relazione tecnica asseverata oppure diagnosi energetica (in conformità all’allegato 2 al Dlgs n. 102/2014).

bando VenetoContributo

L’agevolazione è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile; non possono essere presentate domande se le spese ritenute ammissibili hanno un importo inferiore a 100.000 euro.

Cosa possiamo fare per voi?

F.lli Franchini grazie alla sua esperienza è in grado di seguire totalmente il progetto: dalla presentazione della domanda, fino all’installazione dell’impianto.

Quali sono le fasi del nostro lavoro?

1.L’audit energetico è un’analisi indispensabile che permette di individuare le inefficienze dei diversi comparti aziendali del sistema. Offre la possibilità di attuare interventi per migliorare l’Efficienza Energetica.
2.Analisi approfondita dell’utilizzo e della gestione dell’energia;
3.Sopralluoghi volti a monitorare le tecnologie impiantistiche, il funzionamento e i consumi in maniera dettagliata;
4.Redazione del bilancio energetico e individuazione delle eventuali criticità nell’uso dell’energia;
5.Redazione del piano di efficientamento, che consiste in una proposta tecnica ed economica in cui sono riportate priorità, costi, benefici, ritorno economico atteso e le possibilità di accesso a bandi, incentivi, detrazioni fiscali, agevolazioni e tempi di rientro economico e di realizzazione del progetto.
6.La manutenzione svolge una funzione importantissima per la resa ottimale degli impianti, per il monitoraggio dei risparmi e per la prevenzione di guasti e anomalie.


Per maggiori informazioni sui nostri servizi per l’ efficienza energetica vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest