F.lli Franchini sostiene Rimini for Mutoko.
L’associazione nasce nel 2001 ed organizza ogni anno un torneo amatoriale di beach tennis a scopo benefico.
Quest’anno si svolge la IV edizione del RunRise in versione plastic free, una corsa all’alba che servirà a finanziare i viaggi dei bambini di operazione cuore.
Il progetto operazione cuore di Rimini for Mutoko
Il progetto Operazione Cuore nasce nel 1984 sotto l’impulso dei dottori Antonio e Marilena Pesaresi.
E’ volto principalmente ai pazienti in età pediatrica, con particolare riferimento all’assistenza chirurgica per la correzione di difetti cardiaci.
Il coinvolgimento di altri medici ed associazioni ha consentito di consolidare il servizio, facendo diventare il Luisa Guidotti Hospital un ospedale di riferimento.
Oggi é conosciuto per questo in tutto il paese. Tale sviluppo ha richiesto la disponibilità di finanziamenti sempre maggiori ed un impegno sempre più assiduo.
Negli ultimi anni in particolare, la lista di attesa per i pazienti del Guidotti per intervento cardiochirurgico si è allungata per via di una maggiore richiesta nel paese ed un’altrettanta intensificata presenza in missione, dei cardiologi volontari dall’Italia. L’aumento costante di pazienti operati ha prodotto nel tempo, un proporzionale incremento della
necessità di poter effettuare appropriati follow-up
Altri progetti
Salute per Mutoko:
Tramite volontari ed in collaborazione con l’ospedale Luisa Guidotti di Mutoko, il progetto vuole favorire l’accesso alle cure e all’ assistenza medica da parte della popolazione locale, sempre più povera e priva di mezzi, anche a causa della drammatica situazione economica e finanziaria del paese. L’obiettivo è quello di aiutare il Luisa Guidotti Hospital a sostenere le spese per l’acquisto
dei medicinali e reagenti di laboratorio.
Basket in carrozzina:
Il progetto ha lo scopo di favorire un reinserimento sociale, dinamico ai ragazzi con deficit motorio, che esprimono il desiderio di praticare lo sport del basket.
Dare la possibilità a questi ragazzi di praticare uno sport è un modo per creare in loro occasioni di arricchimento personale e fornire stimoli utili soprattutto a ritrovare certezze e sicurezze. L’obiettivo è quello di acquistare tre carrozzine per disabili, adatte al gioco del basket.
Mare insieme 2019:
Il progetto ha lo scopo di promuovere l’inserimento lavorativo, l’inclusione sociale e l’autonomia attraverso il lavoro delle persone in condizione di fragilità, in particolare i giovani con la sindrome di down o con disabilità intellettiva non associata alla sindrome.
Auguriamo a Giorgio e a Marco di riuscire a portare a termine tutti i progetti previsti per quast’anno.
Per maggiori informazioni sui progetti potete collegarvi al sito