News

La progettazione BIM è in grado di rappresentare digitalmente le caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio.

BIM è l’acronimo di Building Information Modeling, ovvero modello di informazioni di un edificio.
Non è uno strumento, è un processo che utilizza un modello contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla costruzione.

Perché F.lli Franchini utilizza la progettazione BIM?

I vantaggi che hanno portato F.lli Franchini ad affidarsi alla progettazione BIM sono numerosi e di natura differente.
La realizzazione in 2D dei layout è sempre stata vista come il modo più semplice e veloce per rappresentare un impianto. Tuttavia, la limitazione del disegno bidimensionale ha molti rischi. Le interferenze vengono spesso individuate durante la costruzione in cantiere e sono spesso causate dalla mancanza della terza dimensione. I costi delle modifiche sono molto elevati ed in questa fase, un eventuale rallentamento influenzerebbe l’intera durata del progetto. La realizzazione del progetto in BIM facilita la comunicazione tra i progettisti di differenti discipline e i fornitori.

Personale qualificato e specializzato nella progettazione BIM

Un progettista che lavora e realizza un layout in 3D, è in grado di generare e aggiornare tutte le viste e sezioni in modo veloce e con semplici operazioni.
F.lli Franchini investe nella formazione del personale interno, per questa ragione il personale che si occupa della progettazione BIM è adeguatamente formato e specializzato.
Il sistema di progettazione è in grado di calcolare esattamente gli spazi ed evita complicazioni che si scoprirebbero soltanto in cantiere, il progetto è visto nella sua interezza, i tempi di realizzazione e i margini di errore si riducono, in quanto la valutazione è fatta a monte e proprio per questo prevede una gestione più razionale del progetto.
Relativamente ai costi, progettare in modo puntuale, permette di avere una stima di massima più precisa, perché il programma è in grado di gestire i componenti che saranno utilizzati nella realizzazione degli impianti.

Vantaggi tecnologici

I tempi della progettazione si accorciano e aumenta la qualità. La progettazione BIM permette di integrare il progetto architettonico e quello impiantistico in un unico file. Le modifiche apportate sono condivise riducendo i tempi di aggiornamento del progetto.
I particolari costruttivi contengono un alto livello di dettaglio, il cliente può vedere il progetto sviluppato nella sua interezza prima della realizzazione.

F.lli Franchini ha utilizzato questo sistema per la progettazione dell’impianto elettrico del Teatro Galli di Rimini e per la centrale termica di un prestigioso Hotel a Venezia.
Il riscontro ottenuto dai clienti è molto positivo e a breve saranno realizzati altri progetti.

 


Per maggiori informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest