News

E’ stata pubblicata la seconda edizione del bando INVESTIMENTI IN IMPRESE AGROINDUSTRIALI.  A darne notizia é il GAL Valli Marecchia e Conca. Il bando, dedicato al settore alimentare, é rivolto ad imprese agroindustriali.

Grazie a questo bando le imprese potranno beneficiare di un contributo che coprirà spese di acquisto e miglioramento di impianti e tecnologie e spese di adeguamento, ai fini di una maggiore sostenibilità ambientale.

Incontri del Gal

Per avere maggiori informazioni sui bandi il Gal ha fissato due appuntamenti:
– venerdì 1 marzo, a Morciano di Romagna, presso la sala ex Lavatoio (Via Concia 11)
– lunedì 4 marzo, a Novafeltria, presso la sede del GAL (Via Mazzini 54).
Alle ore 17.30 sarà presentato il bando “Investimenti in Imprese Agroindustriali” e alle ore 18.30 il bando “Servizi di Educazione Alimentare”.

Tempistica bando Gal

Emanazione bando: 18 febbraio 2019 – Scadenza bando: 20 maggio 2019, ore 13:00

Beneficiari bando Gal

L’aiuto viene accordato alle imprese che svolgono attività di commercializzazione e/o trasformazione di prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato sia in entrata che in uscita – esclusi i prodotti della pesca – e che sostengono l’onere finanziario delle iniziative.
L’attività di commercializzazione e/o trasformazione deve avere ad oggetto materie prime acquistate per almeno il 51% da soggetti terzi.

Ammissibilità al bando Gal

Ai fini dell’accesso al sostegno previsto i beneficiari dovranno rispettare le seguenti condizioni:

Risultare iscritti ai registri della CCIAA, e se impresa agricola di base:
1. in caso di ditta individuale, l’esercizio dell’attività agricola di cui all’art. 2135 del c.c., come riportato nell’iscrizione alla CCIAA, deve risultare quale attività primaria;
2. in caso di impresa costituita in forma societaria, l’esercizio dell’attività agricola di cui all’art. 2135 del c.c., con riferimento all’oggetto sociale, deve risultare in forma esclusiva;
Proporre investimenti conformi a quanto indicato nel presente bando;

Per maggiori informazioni rispetto ai criteri di ammissibilità vi invitiamo a consultare il link

 http://www.vallimarecchiaeconca.it/bandi/operazione-ordinaria-19-2-01-azione-ordinaria-4-2-01-investimenti-in-imprese-agroindustriali-seconda-edizione/ 

Costi ammissibili

Sono ammissibili a sostegno le spese per investimenti materiali di tipo immobiliare e mobiliare quali:

costruzione e ristrutturazione di immobili;
acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature;
investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità connessi al progetto presentato nella misura massima del 10 % rispetto all’ importo complessivo delle precedenti voci. Nel caso particolare degli studi di fattibilità, la relativa spesa è riconosciuta a fronte della presentazione di specifici elaborati frutto dell’effettuazione di analisi di mercato, economiche e similari, finalizzate a dimostrare la sostenibilità economico-finanziaria del progetto: la congruità della relativa spesa è soggetta al confronto di più offerte.
Sono ammissibili a sostegno anche le spese per investimenti immateriali

Aspetti economico finanziari

Budget a bando: euro 63.787,00
Intensità dell’aiuto concedibile: 35 % della spesa ammissibile di progetto.
L’importo della spesa ammissibile va da un minimo di euro 50.000,00 ad un massimo di euro 125.000,00.

Eleggibilità delle spese
Gli investimenti devono essere realizzati successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.

Print Friendly, PDF & Email

Pin It on Pinterest