News

Per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro e ridurre la spesa energetica, l’illuminazione a LED risulta una delle soluzioni più convenienti. La sostituzione di lampade tradizionali con supporti basati su tecnologia a LED è un investimento meno impegnativo rispetto ad altri interventi, ma garantisce una riduzione significativa della bolletta dell’energia elettrica e migliora la qualità della luce. Un modo intelligente per aumentare la competitività della fabbrica o dell’azienda.

CHE COS’È?

I diodi a emissione luminosa (LED) sono dei semiconduttori elettronici costituiti da una combinazione particolare di materiali capaci di emettere luce al passaggio della corrente. La produzione, è ottenuta grazie al fenomeno dell’emissione spontanea: in questo processo, una fonte luminosa stimolata elettricamente “perde energia” sotto forma di emissione luminosa.
In questo modo i LED sono in grado di produrre luce in maniera continua e richiedendo un dispendio energetico contenuto.

BENEFICI DELL’ILLUMINAZIONE A LED PER GRANDI SPAZI

  • aziende e industrieIl primo e più importante beneficio è quello di ridurre la bolletta dell’energia elettrica. Una normale lampadina a incandescenza consuma fino a 9 volte in più di una lampadina a LED.
  • Relativamente al capitolo sicurezza, il rispetto della normativa in vigore in materia di illuminazione sul posto di lavoro (UNI 12464-1 del 2004) prevede il mantenimento di determinati parametri relativi alla distribuzione delle luminanze, abbagliamento, direzione della luce, resa dei colori, sfarfallamento e controllo della luce diurna, parametri in cui rientrano i moderni impianti di illuminazione a LED.
  • L’efficienza elevata della tecnologia LED dipende dal fatto che solo una minima parte dell’energia assorbita viene dissipata in forma di calore. Le lampadine a LED sono in grado di rimanere fredde anche dopo molte ore di funzionamento, a differenza delle lampade a incandescenza e fluorescenti.
  • Per funzionare richiedono correnti talmente ridotte da poter essere alimentate con energie rinnovabili, sole e vento. Questo rende i LED molto convenienti nell’illuminazione urbana e nella segnaletica stradale, abbassando i costi di gestione.
  • La durata di una lampada LED è stimata in 50mila ore per blu e bianco, una differenza abissale rispetto alle 750 ore delle lampade a incandescenza e le 7500 ore delle lampade fluorescenti, ciò si traduce in costi di manutenzione più diluiti nel tempo.

APPLICAZIONE IN AMBITO INDUSTRIALE

Considerando i vantaggi sopra esposti, é chiaro quindi che la scelta di lampade a LED risulta particolarmente vantaggiosa per quelle aziende, come magazzini e capannoni industriali, che hanno necessità di tenere accese le luci tutto il giorno, visto che i consumi risultano essere molto contenuti. La potenza luminosa di queste lampade permette inoltre di utilizzarne in numero inferiore per illuminare anche grandi spazi.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi per impianti di illuminazione ad alta efficienza vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest