Fiera di Rimini

Realizzazione di impianti elettrici e speciali

Descrizione del progetto


Il Quartiere Fieristico varato nel 2001 sorge a nord della città su una superficie totale di 460 mila metri quadrati. L’omaggio alla classicità e alla cultura del luogo convive con innovazioni tecnologico costruttive e l’uso di materiali tecnologicamente avanzati. Con l’ampliamento partito nel 2003, il Quartiere riminese, progettato dallo Studio GMP di Amburgo, conta ora 168.000 metri quadri di superficie utile, 109.000 di superficie espositiva lorda, 16 padiglioni monoplanari condizionati ed oscurabili, sale convegni modulabili, aree di accoglimento, aree tecniche ed è dotato di una stazione ferroviaria interna sulla linea Milano-Bari.

La flessibilità delle strutture
Particolarità saliente della nuova Fiera è la flessibilità della costruzione. Un complesso di elementi tecnologicamente avanzati nell’architettura e nei materiali, nella progettazione e nella fruibilità degli impianti, modulari ed adattabili ad ogni esigenza.

I padiglioni sono a campata unica, privi di pilastri interni per la massima estensione dello spazio espositivo e sono dotati di copertura leggera.
Per un uso flessibile delle aree in occasione di manifestazioni di diversa dimensione, in successione temporale o contemporanee, i padiglioni sono stati progettati secondo un sistema modulare.

Particolari realizzativi
La dimensione del singolo modulo è stata correlata a quella necessaria per la manifestazione più piccola. Questa tipologia rende possibili diverse combinazioni per coprire le varie esigenze di spazi espositivi. Ciascun padiglione si sviluppa sulla lunghezza di 96 metri, 60 metri di larghezza su un’unica campata, ha un’altezza di 22 ed è illuminato da 64 corpi illuminanti da 400 watt l’uno. L’impiantistica realizzata a queste altezze e l’installazione delle apparecchiature elettriche sospese ha richiesto l’impiego di attrezzature particolari e la predisposizione di metodologie lavorative specifiche.

Dettaglio installazione


  • N. CABINE: 16
  • IMPIANTO: Padiglioni
  • POTENZA TRASFORMATORI: 2×800 KVA
  • N. CABINE: 1
  • IMPIANTO: Corpo centrale
  • POTENZA TRASFORMATORI: 1×2500 KVA – 2×2000 KVA
  • Potenza totale installata 32.100 kva
Posizioni aperte

Posizioni aperte

F.lli Franchini è in costante crescita. Per questo siamo sempre alla ricerca di nuove figure da inserire nel nostro organico: dai giovani talenti ai professionisti con esperienza.

Print Friendly, PDF & Email

Pin It on Pinterest