Grattacielo regione Piemonte
Realizzazione impianto di regolazione e supervisione domotico
Descrizione del progetto
F.lli Franchini in cantiere per la nuova sede della Regione Piemonte. Nell’area dell’ex Fiat Avio, la Regione Piemonte ha costruito la sua nuova sede Unica, un edificio alto 41 piani e 205 metri, a emissione zero, progettata dall’architetto Massimiliano Fuksas. Si preannuncia come l’edificio più alto d’Italia realizzato in cemento armato e vetro e caratterizzato dalle più innovative tecniche di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.
Il complesso sarà composto da tre elementi principali, distinti per funzione: la torre, nella quale saranno collocati tutti gli uffici della regione, la corte interrata su due livelli che ospiterà tutte le funzioni a servizio degli uffici, il centro congressi nell’edificio più basso, con alla base l’asilo nido.
All’interno del prestigioso progetto, la F.lli Franchini si occuperà di realizzare parte degli impianti tecnologici e gli impianti di regolazione automatica e supervisione domotica a servizio del Palazzo Uffici della Regione, del Centro Servizi, degli Interrati Torre, dell’Asilo, dei Parcheggi interrati e di tutte le centrali tecnologiche. Nello specifico l’impianto di regolazione e supervisione domotico gestirà: gli impianti di climatizzazione, elettrotecnici e di gestione luci e tende frangisole, solo per citarne alcuni.
Servizi forniti
per quest'opera:
F.lli Franchini sul Lago di Garda con il Superbonus 110%
Abbiamo iniziato i lavori di riqualificazione energetica presso le abitazioni in cui si é scelto di usufruire del Superbonus 110%.
Uno dei nostri cantieri si trova sul Lago di Garda.
L’intervento consiste
News del momento: trigenerazione
Nuova acquisizione
Centrale di trigenerazione per una fabbrica
Superbonus 110%
Gentile cliente,
abbiamo deciso di creare una divisione all’interno della nostra azienda dedicata al Superbonus 110%.
Per avere maggiori informazioni potete contattarci cliccando qui o compilando il modulo a vostra disposizione