Fino a qualche anno fa l’unica opzione di scelta era quella di installare un impianto fotovoltaico con scambio sul posto.
Oggi, grazie alla maggiore efficienza delle batterie, possiamo accumulare l’energia che non si utilizza immediatamente.
Creando un spazio ad hoc, le batterie per l’accumulo possono essere montate anche in un momento successivo all’ installazione dei pannelli, addirittura dopo anni.
L’energia non utilizzata durante l’arco della giornata viene mandata alle rete elettrica durante le ore di irraggiamento
Questo processo si chiama “scambio sul posto“.
Può capitare che i maggiori consumi di energia elettrica si abbiano quando non c’è irraggiamento solare.
Per questa ragione sono nati gli impianti fotovoltaici con batteria per l’accumulo dell’energia elettrica.
Con l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo, si riesce a coprire fino all’80% del fabbisogno energetico giornaliero.