Acquario di Cattolica
Realizzazione di impianti elettrici e speciali
Descrizione del progetto
L’Acquario Le Navi ha rappresentato un progetto ambizioso che ha visto la nostra azienda ed i nostri tecnici impegnati a risolvere le problematiche tecniche e realizzative connaturate all’opera di riconversione delle strutture già esistenti realizzata in pochi mesi.
Nel cambio di destinazione d’uso della struttura, tutti gli interventi di maggior impatto del nuovo progetto quali il sistema dei percorsi di collegamento tra i singoli edifici e gli imponenti impianti di filtraggio dell’acqua marina e di acquacoltura, sono stati realizzati sotto la superficie, alla quota di -4,7 metri rispetto al livello del mare.
Grazie ad un’attenta programmazione e coordinamento delle fasi e dei tempi di lavoro e all’impiego di squadre di più di quaranta uomini operanti in più turni, siamo riusciti a realizzare tutti gli impianti elettrici e speciali in soli sei mesi, rispettando i brevissimi tempi di consegna.
Gli Impianti
Grazie alla collaborazione tra i progettisti e i nostri tecnici abbiamo risolto le varie tipologie di problemi legati alla fornitura continua di energia agli impianti degli acquari ed al sistema computerizzato di gestione delle vasche. È stato eseguito un accurato studio illuminotecnico per ottenere il giustoposizionamento dei punti luce delle singole vasche, installando lampade speciali per la loro illuminazione.
Il Parco Le Navi è stato dotato di un sistema di supervisione e controllo che monitorizza lo stato degli impianti di illuminazione interna ed esterna e l’illuminazione delle vasche acquariologiche con la sequenzializzazione delle accensioni per la simulazione dell’alba, del pieno giorno e del tramonto. Il sistema segnala le anomalie dei dispositivi di protezione degli impianti e richiede automaticamente l’intervento del manutentore.
È stata inoltre realizzata l’illuminazione dei tunnel sotterranei che percorrono il parco e sono state installate le torri faro per l’illuminazione della vasta area all’aperto.
Il Parco si estende su un’area di 100 mila metri quadrati affacciata sul mare e perfettamente integrata nel tessuto urbano di Cattolica.
La potenza impiegata per illuminare a giorno tutte le vasche espositive è di 85.000 watt
Servizi forniti
per quest'opera:
Dettaglio installazione
- una cabina di trasformazione MT/BT con due trasformatori da 800 KVA
- un gruppo elettrogeno con avviamento automatico da 1 MW
- il sistema di rivelazione incendio con 550 sensori
- i gruppi soccorritori per luce di sicurezza
- i quadri elettrici di distribuzione e comando
- il cablaggio strutturato per la rete telefonica e dati
- la diffusione sonora
- l’illuminazione per le vasche dei pesci con l’impiego di lampade speciali
- l’impianto di forza motrice
- il sistema di rivelazione incendio con 550 sensori
Posizioni aperte
F.lli Franchini è in costante crescita. Per questo siamo sempre alla ricerca di nuove figure da inserire nel nostro organico: dai giovani talenti ai professionisti con esperienza.
Impianto fotovoltaico dello stabilimento Gobbi Dino srl
F.lli Franchini ha installato un impianto fotovoltaico della potenza di 275,28 kWp sulla copertura dello stabilimento Gobbi Dino srl.
TRANSIZIONE ECOLOGICA ATTRAVERSO LE COMUNITA’ ENERGETICHE
F.lli Franchini nella transizione ecologica – presenti alla serata in collaborazione con Gruppo CRE-Energia Corrente per le Comunità Energetiche.