News

Valutare la resa energetica nel calcolo produzione fotovoltaico è molto importante, perché vuol dire garantirsi l’ottimale rientro economico dall’investimento, poiché in base a quanto produce l’impianto si avrà una stima realistica di quanto sarà possibile risparmiare in bolletta.

Quali sono gli elementi da considerare nel calcolo produzione fotovoltaico?

calcolo produzione fotovoltaico

Per valutare la corretta produzione dell’impianto fotovoltaico, bisogna tenere conto soprattutto di alcuni fattori:

  • latitudine di installazione;
  • orientamento;
  • inclinazione;
  • temperature medie di funzionamento;
    pulizia: la presenza di polvere, terra o sporcizia può diminuire sensibilmente  la produzione del fotovoltaico;
  • ombreggiamenti: con i classici inverter di stringa, ogni inverter è collegato a più pannelli (un “stringa”), di conseguenza se un pannello viene compromesso danneggia il rendimento dell’intera stringa;
  • il livello di irradiazione solare media dell’area in cui viene installato l’impianto.
  • perdite dovute all’invecchiamento dei moduli;
  • perdite dovute all’inverter e/o ai componenti elettrici;

 

Gli effetti generati da un mercato fuori controllo

Nella frenesia di un settore in crescita in troppi si sono improvvisati professionisti ed oggi le produzioni degli impianti allacciati soprattutto negli anni 2010-2011 male ripagano gli investimenti intrapresi. Componenti di scarsa qualità (moduli ed inverter) e gestione non appropriata dell’ O&M sono tra le cause principali del rapido decadimento di questi impianti.
Oggi purtroppo anche a causa delle Novità introdotte dal cosiddetto “Taglia-bollette”, gli incentivi sono erogati dal GSE in funzione della producibilità annua stimata. L’effettiva produzione dell’impianto viene comunicato solo durante il conguaglio, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di produzione. Quindi in caso di problematiche o malfunzionamenti il mancato introito non viene più riscontrato subito, se non attraverso un sistema di monitoraggio efficiente che permetta di avvisare in tempo reale il produttore al fine di poter gestire, mantenere ed incrementare le prestazioni e l’efficienza degli impianti nel medio lungo periodo individuando anomalie in modo tempestivo.

L’impianto fotovoltaico produce come dovrebbe?

F.lli Franchini si occupa di calcolo produzione fotovoltaico ed è in grado di fornire uno screening per individuare eventuali anomalie sul funzionamento dell’ impianto. La divisione manutenzione, composta da personale qualificato e servizio di reperibilità h24, garantisce, insieme al monitoraggio costante degli impianti, un pronto intervento per evitare eventuali interruzioni di esercizio e soprattutto riducendo al minimo i disagi su linee di produzione e attività lavorative.

Principali cause di deterioramento

  1. Fenomeno PID;
  2. Fenomeno degenerativo Hot-Spot;
  3. Significativa perdita globale di efficienza;
  4. Disconnessione inverter;

Strumenti di monitoraggio

  1. Analisi delle produzioni attese mediante l’utilizzo di software;
  2. Individuazione punti Hot-Spot mediante Termocamenra;
  3. Analisi strumentale del rendimento;
  4. Verifica visiva dell’intero impianto;

Interventi proposti da F.lli Franchini

    1. Inserimento dispositivi A – PID;
    2. Inserimento ottimizzatori;
    3. Sostituzioni parti deteriorate;
    4. Sostituzione integrale moduli;

Per maggiori informazioni sui nostri servizi per la manutenzione vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest