News

Il noleggio operativo di un impianto fotovoltaico

Il fotovoltaico  in autoconsumo oggi rappresenta il migliore investimento che una azienda energivora possa fare in termini di risparmio energetico ed efficienza.

In cosa consiste il noleggio operativo?

La locazione operativa o noleggio è una soluzione che consente, a fronte del pagamento di un canone fisso periodico, di avere la disponibilità di un bene strumentale all’esercizio della propria professione o attività imprenditoriale, senza acquisirne la proprietà.

Cosa offre F.lli Franchini?

F.lli Franchini in collaborazione con una società finanziaria offre la possibilità di realizzare un impianto fotovoltaico senza nessun anticipo, senza impegni finanziari e con una rata di puro noleggio pari o inferiore rispetto ai risparmi generati.

 

Quali sono i vantaggi?

  • Mantenimento della liquidità : Non richiede la mobilitazione di fondi propri e non intacca gli indici di bilancio.
  • Una scelta etica che rende autonomi
  • Utilizzo di nuove tecnologie senza modificare il rating creditizio
  • Sicurezza di pianificazione grazie ai canoni costanti
  • Vantaggi fiscali legato alla deducibilità dei canoni nell’anno solare. Finanziariamente l’operazione consentirà la deducibilità al 100% da IRES e IRAP del canone di noleggio dalle imposte, pariteticamente a quanto accade con i costi dell’energia elettrica, ma con il grande vantaggio di non versare denaro a fondo perduto .
  • Prodotti di qualità con tecnologia sempre aggiornata.
  • Il noleggio operativo garantisce la qualità dei prodotti utilizzati di ultima generazione ed una manutenzione h24 al fine di assicurare il massimo rendimento dell’impianto. Inoltre essendo il fotovoltaico una tecnologia consolidata, a termine del noleggio si stima una ulteriore vita utile residua dell’impianto di circa 20 anni.
  • Il canone è unico e all inclusive, comprende:

    1. Diagnosi energetica per l’individuazione della curva dei consumi e dunque la taglia ottimale dell’impianto

    2. Autorizzazione, Progettazione e Installazione dell’impianto;

    3. Installazione del sistema di Supervisione comprensivo di controllo da remoto, analisi delle prestazioni , monitoraggio delle prestazioni e dei consumi;

    4. O&M (Operation & Management), ovvero la gestione completa dell’impianto compreso di assicurazione e servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria, lavaggio moduli, pratiche burocratiche, assistenza, telecontrollo;

Durata del noleggio parametrata al risparmio

La durata del noleggio per la realizzazione di un impianto fotovoltaico è pari a 8 anni nel corso dei quali la rata del noleggio sarà inferiore o pari al risparmio ottenuto mediante la produzione ed autoconsumo di energia elettrica .

 

Cosa succede dopo il periodo contrattuale?

  • Acquisto: l’azienda può scegliere se acquistare l’impianto dal fornitore ad un prezzo preventivamente concordato ed utilizzarlo, godendo pienamente dei risparmi generati, fino a fine vita. In questo caso l’azienda potrà scegliere se sottoscrivere un contratto di manutenzione full service o un semplice servizio di manutenzione a chiamata senza nessun obbligo.

 

Noleggio operativo

  • Restituzione: l’azienda può restituire l’impianto ed il fornitore procederà alla rimozione senza ulteriori costi aggiuntivi.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi per il fotovoltaico vi invitiamo a contattarci:
  0541 796311

    Ruolo * Settore di interesse  

    Desidero essere contattato via   Ho letto la Privacy Policy e acconsento all’utilizzo dei dati personali

    Print Friendly, PDF & Email

    Pin It on Pinterest