Efficienza energetica
L’Energy Management è l’insieme delle attività volte al monitoraggio e razionalizzazione dei consumi energetici in impianti, edifici e infrastrutture di qualsiasi settore.
Impianti da fonti rinnovabili
Con tale espressione si intende la produzione di energia mediante l’utilizzo di fonti non fossili: solare, eolica, idraulica, geotermica, del moto ondoso, le biomasse ed in particolare tutto quanto quanto concerne l’utilizzo di fonti inesauribili, come l’irraggiamento solare attraverso il quale si produce elettricità con gli impianti fotovoltaici o si riscaldano fluidi con l’utilizzo di pannelli, specchi o concentratori.
Impianti elettrici e speciali
Un impianto elettrico è il complesso di elementi elettrici, anche a tensioni nominali diverse, destinato alla produzione, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica.
Impianti termoidraulici
Ogni edificio, a prescindere dalla sua destinazione d’uso, è composto, oltre che dall’involucro, dall’insieme degli impianti che soddisfano tutte le necessità sia delle persone che lo occupano, sia delle attività che vengono svolte o dei processi produttivi sviluppati.
Manutenzione
Assistenza H24 365 giorni l’anno, un sistema di gestione all’avanguardia.
Il concetto di manutenzione negli ultimi anni è stato radicalmente rivisitato rispetto a metodi, tempi e modalità di intervento. Le trasformazioni che l’edificio ha subito nelle tipologie architettoniche, nella scelta dei materiali e la complessità degli impianti in esso contenuti ne ha inevitabilmente trasformato l’approccio di conduzione e manutenzione.
Il concetto di manutenzione negli ultimi anni è stato radicalmente rivisitato rispetto a metodi, tempi e modalità di intervento. Le trasformazioni che l’edificio ha subito nelle tipologie architettoniche, nella scelta dei materiali e la complessità degli impianti in esso contenuti ne ha inevitabilmente trasformato l’approccio di conduzione e manutenzione.